Smaltimento sul territorio: ecco le aree
Lo smaltimento plastica sul territorio è il punto di forza dell’organizzazione Imball Nord. L’azienda recupera plastica e legno dal Piemonte e Lombardia fino al Friuli-Venezia Giulia, sulla tratta quotidiana Mantova–Udine, dalla Sardegna e da paesi esteri come Slovenia e Belgio. Inoltre, consegna pallet fino in Centro Italia (Pisa, Livorno, Ancona) e in Europa Centrale (Austria, Germania, Paesi Bassi) mediante intermediari distributivi.
Sin dalla sua fondazione, l’azienda ha concentrato le sue forze nello sviluppo di un sistema di raccolta e trattamento sempre più innovativo ed efficiente, basato su:
- Personale tecnico qualificato nel recupero e riciclo, in grado di svolgere ogni operazione senza conseguenze negative per l’ambiente circostante.
- Macchinari e tecnologie performanti, essenziali per il corretto trattamento del materiale.
La plastica per sua natura non è sempre uguale, in commercio esistono diverse tipologie seppur tutte accomunate da determinate caratteristiche standard come la leggerezza, l’economicità, la lavabilità e la malleabilità tipica del materiale riscaldato a temperature elevate. Risulta, quindi, fondamentale riuscire a smaltirla correttamente, perché esso presenta una lentissima degradabilità che va gestita nel modo più appropriato.

Obiettivo di Imball Nord è fronteggiare attivamente la problematica dello sfruttamento e dello smaltimento di materiali, limitandone il quantitativo a fine ciclo vista che finisce in discarica e negli inceneritori. Lo smaltimento sul territorio è diventato così il servizio di punta di Imball Nord con soluzioni pensate per i clienti di ogni settore commerciale.

Scopri di più sullo SMALTIMENTO della plastica nelle zone del Nord-Ovest, Nord-Est, Centro e Sardegna e all’Estero.